Obiettivo generale del progetto  

Il progetto, rivolto prevalentemente ai bambini dal 6 ai 10 anni e in via secondaria alle loro famiglie,  mira a :

1) promuovere la socialità favorendo la creazione di nuove relazioni ed una positiva aggregazione nonché l’inclusione di soggetti isolati;

2) aumentare le conoscenze dei bambini in campo naturalistico, botanico in particolare;

3) sensibilizzare i minori, cittadini di domani, e le famiglie del territorio alla salvaguardia del bene comune ed in particolare al rispetto dell’ambiente;

Rispetto a quanto già esiste sul territorio questo progetto, con la gratuità delle sue proposte, vuol raggiungere anche le famiglie che hanno minori possibilità economiche e che per questo motivo non usufruiscono dei servizi già attivi (c.a.g. e il c.r.d.) per i quali occorre pagare una retta di frequenza che, seppure non troppo onerosa, è fuori dalle possibilità economiche di alcuni. Il progetto può così raggiungere tutti i bambini permettendo agli operatori di lavorare sull’inclusione dei soggetti più fragili in un gruppo eterogeneo.

 

evento iniziale: LA MUCCA GIACINTA E IL FIORE DEL PERDONO (cliccate per ammirare le foto dei giacinti coltivati dai nostri giardinieri veramente in gamba!)